Seguici su

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Info cookies
imagealt
FONDO NAZIONALE PER LE ABITAZIONI IN LOCAZIONE

LEGGE 9.12.1998 N. 431 – ART.11

FONDO NAZIONALE PER L'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE REQUISITI SOGGETTIVI DEI BENEFICIARI DEI CONTRIBUTI

Avviso

Si informa che con Determinazione Dirigenziale n. 106 del 21/01/2021 sono state approvate le tre graduatorie definitive.

Le tre graduatorie sono pubblicate in forma anonima all'albo pretorio, secondo la vigente normativa sulla privacy e sono consultabili ai seguenti link:

Ogni richiedente potrà verificare la propria posizione attraverso il codice identificativo, rappresentato dal numero di protocollo restituito all'utente al momento della presentazione della domanda on-line.

In caso di smarrimento, il numero di protocollo può essere reperito in qualsiasi momento effettuando l'accesso all'Area Riservata utilizzando le proprie credenziali.

A seguito dell'erogazione del finanziamento da parte della Regione Umbria il competente ufficio amministrativo predisporrà quanto necessario per la liquidazione del contributo ai beneficiari aventi diritto.

La notizia dell'avvenuto pagamento sarà comunicata ai beneficiari tramite avviso personale via e-mail.

Per eventuali chiarimenti in merito all'iter amministrativo sarà possibile contattare il numero 075.5773284 il giovedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00.

Che cos'è

Il Fondo nazionale per la locazione prevede l'erogazione di contributi a favore di famiglie che pagano un canone di affitto oneroso rispetto al proprio reddito.

Con Deliberazione n. 397 del 20 maggio 2020, la Giunta Regionale dell’Umbria ha ripartito il fondo tra i vari Comuni e ha confermato quanto già disposto dalla D.C.R. n. 755 del 20/12/1999.

DESTINATARI

Può presentare la domanda un solo componente del nucleo familiare che deve possedere i requisiti indicati dalla Regione Umbria e contenuti nell'Avviso Pubblico.

COME

Il modello di richiesta del contributo potrà essere compilato solo dall'intestatario della domanda.

La domanda può essere presentata esclusivamente online accedendo con le credenziali SPID o con le credenziali del Comune di Perugia (se si è già registrati).

L'importo del contributo verrà erogato in base a quanto calcolato dall'applicativo della Regione Umbria.

Quando

L’Avviso è chiuso. È stato possibile presentare la domanda esclusivamente online fino al 31/07/2020.

Puoi coumnque accedere alla pagina della tua domanda per poterla visualizzare.