Che cosa è
Il Bando di concorso per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale sociale permette l’accesso alle abitazioni di proprietà pubblica che vengono assegnate ai beneficiari che ne hanno diritto, con l’applicazione del canone sociale calcolato su base ISEE.
DESTINATARI
Può presentare la domanda il cittadino che ha la residenza anagrafica o attività lavorativa stabile ed esclusiva o principale nel territorio del comune purché le stesse sussistano nell'ambito territoriale regionale da almeno cinque anni consecutivi, con ISEE non superiore a 12.000,00 €.
Inoltre deve possedere i requisiti indicati dalla L.R. 23/2003 e ss.mm.ii e contenuti nel Bando.
Il nucleo familiare avente diritto all’assegnazione degli alloggi di ERS pubblica è la famiglia come risultante dai registri dell’anagrafe comunale.
COME
La domanda può essere presentata esclusivamente on-line accedendo con le credenziali SPID o CieID da un componente del nucleo familiare o da un suo delegato
L’Ufficio Politiche Abitative farà da supporto esclusivamente ai cittadini in possesso di credenziali SPID o CieID presso lo sportello di Monteluce, Corte delle Clarisse snc 3° piano
Quando
La domanda potrà essere trasmessa a partire da lunedì 30/10/2023 fino a venerdì 29/12/2023.
In evidenza
Servizi di assistenza per la compilazione del bando
NB: SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
-
06100 - PERUGIA
Area Servizi alla Persona
Ufficio Politiche Abitative
Monteluce, Corte delle Clarisse snc 3° piano -
Per appuntamenti e supporto al bando
è possibile rivolgersi allo 075/5774409 nei seguenti orari:
- Lunedì e Mercoledì dalle 10:00 alle 11:00 e dalle 16:00 alle 17:00
- Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 11:30 alle 13:30
Per informazioni o chiarimenti di natura amministrativa riguardanti il bando -
Help Desk Tecnico
075/5773986 (solo per difficoltà nell'uso del sistema informatico)
- Lunedì e Mercoledì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00
- Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 10:00 alle 13:00
-
SUNIA - Ponte Felcino
Via G. Puccini, 58- Lunedì, Martedì e Mercoledì dalle 09:00 alle 12:00
075/5913578 -
SUNIA - Ponte San Giovanni
Via Canottieri, 2/a- Lunedì dalle 09:00 alle 12:00
075/5997626 -
SUNIA - Perugia
Via del macello, 18- Lunedì, Martedì, Giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.00
- Venerdì dalle 9.00 alle 12.00
075/5069810Prenotazione via mail -
UNIAT APS UMBRIA - Perugia
Via del fosso, 2/b- Martedì, Giovedì dalle 17.30 alle 18.30
3770884197Prenotazione via mail
Avvertenze per la compilazione della domanda
PREPARARE:
- Copia informatica della carta di identità in corso di validità del richiedente solo se la domanda viene inoltrata da un delegato;
- Attestazione ISEE;
- Copia informatica del permesso di soggiorno in corso di validità del richiedente (solo se cittadino extracomunitario);
- Dati Anagrafici del nucleo familiare;
- Se presenti disabili: copia informatica del verbale di riconoscimento di invalidità e se minori superiori ai 10 anni di età copia del verbale ai sensi dell’art. 3, comma 3, Legge 104/1992 (per la condizione di punteggio viene presa in considerazione una sola invalidità, pertanto nel programma può essere inserita una sola copia);
- Contratto di affitto e dati catastali dell’alloggio occupato e superfice calpestabile;
- Marca da bollo da € 16,00
- In caso di delega ad altro soggetto, copia informatica del modello di delega predisposto dal comune e scaricabile nella presente pagina corredato dalla copia del documento del richiedente.