Che cosa è
L'intervento intende fornire un sostegno economico ai cittadini attraverso l'erogazione di un contributo economico una tantum destinato al rimborso delle utenze domestiche (luce, gas e acqua) sostenute nel periodo compreso tra marzo 2020 e marzo 2022.
DESTINATARI
Sono destinatari del contributo le persone in possesso, alla data di presentazione della domanda, di tutti i seguenti requisiti:
- avere compiuto il 18° anno di età;
- essere residente nel Comune di Perugia;
-
essere:
- cittadini italiani
- cittadini comunitari oppure
- cittadini extracomunitari, in possesso del titolo di soggiorno regolare, con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi;
- essere in possesso di una attestazione ISEE in corso di validità con valore pari o inferiore a € 12.000,00;
-
aver sostenuto spese per utenze domestiche (luce, gas, acqua), nel periodo da marzo 2020 a marzo 2022:
- riferite a contratti di fornitura intestati al richiedente o ad uno dei componenti il nucleo familiare anagrafico;
- riconducibili all'abitazione di residenza anagrafica del nucleo familiare del richiedente, sita nel Comune di Perugia, sia essa di proprietà, in locazione con contratto regolarmente registrato o in comodato d'uso, gratuito o non, regolarmente registrato.
COME
La domanda può essere presentata esclusivamente online accedendo con le credenziali SPID, CIE o con CNS.
Il modello di richiesta del contributo potrà essere compilato solo dall'intestatario della domanda, presentato una sola volta e da un solo componente per ogni nucleo familiare.
Quando
La domanda potrà essere presentata esclusivamente on line a partire dal martedì 10/05/2022 fino a mercoledì 08/06/2022, salvo proroghe.
In evidenza
-
06100 - PERUGIA
Area Servizi alla Persona
U.O. Servizi Sociali
Ufficio Amministrativo -
Informazioni allo 075/5773855
- Lunedì dalle 15:00 alle 17:00
- Mercoledì dalle 10:00 alle 13:00
- Venerdì dalle 10:00 alle 13:00Per informazioni o chiarimenti di natura amministrativa riguardanti il Bonus Utenze Domestiche -
Help Desk Tecnico (solo per difficoltà nell'uso del sistema informatico)
Inviaci la tua domanda
La domanda potrà essere compilata solo dall'intestatario della domanda e può essere inviata esclusivamente tramite la form disponibile nell'area servizi on-line. accedendo con le credenziali SPID, CIE o con CNS.
Il modello di richiesta del contributo potrà essere compilato solo dall'intestatario della domanda, presentato una sola volta e da un solo componente per ogni nucleo familiare.
Avvertenze per la compilazione della domanda
PREPARARE:
- Copia informatica della carta di identità in corso di validità del richiedente;
- Copia informatica del permesso di soggiorno o, in caso di rinnovo, la ricevuta di presentazione per i cittadini non appartenenti alla U.E.
- Codice I.B.A.N. del Conto Corrente ove effettuare il versamento del contributo in una unica soluzione
- Dati Anagrafici dei componenti il nucleo familiare;
- Dati relativi alle Utenze Domestiche e cioè: Fornitore, Intestatario della bolletta e Codice Utente.